+39 340 4007242

info@artedellariflessologia.it

San Giovanni Lupatoto – Verona

arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250
  • HOME
  • CHI SONO
    • QUANTUM HEALING
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • IL METODO
    • COME FUNZIONA
    • BENEFICI
    • FONDATORE
    • LIBRI
      • 150 FORMULE DI TRATTAMENTO
      • ALIMENTAZIONE YIN E YANG
      • LA MEDICINA DELLA SEMPLICITA’
    • MAPPE
    • STRUMENTI
    • RISORSE GRATUITE
      • SCHEMI
      • VIDEO
  • CALENDARIO CORSI
    • CORSO BASE
    • CORSO AVANZATO
    • CORSO ACCADEMIA
  • TRATTAMENTI
    • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • DIEN CHAN BEAUTY
    • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
✕
cibo per la mente
Cibo per la mente e l’arte di stare bene
Agosto 14, 2021
rimedi per il torcicollo
Rimedi per il torcicollo secondo il Dien Chan
Settembre 23, 2021

Cambiare il corso dei pensieri in tre passi

Categories
  • Crescita Personale
Tags
  • benefici corpo mente e spirito
cambiare il corso dei pensieri

I pensieri ricorrenti

 

Cambiare il corso dei pensieri, in particolare quando sono negativi, è qualcosa di necessario, oggi più che mai. Ti sarà capitato di seguire, senza nemmeno rendertene conto, un corso di pensieri negativi che ti hanno portato ad agitarti.

Un pensiero conduce ad un altro e così via, finché si affollano e ti trovi in preda alla paura o alla preoccupazione. La  tendenza di questo corso di pensieri ha una caratteristica, tende ad essere ripetitivo e ricorrente.

E’ dunque probabile che tu conosca fin troppo bene i tuoi pensieri ricorrenti e se è così allora puoi scegliere di rinnovare le tue abitudini, perché un pensiero consolidato nel tempo instaura un’abitudine corrispondente, un’azione che lo riflette e diventa parte dello stile di vita.

Il segreto per modificare il corso di questi pensieri è quello di sceglierne proattivamente di nuovi. Questo esercizio richiede molto impegno e dedizione, ma, caspita se vale!

Come puoi iniziare? Puoi iniziare disinnescando abitudini disfunzionali. Cosa significa in pratica? Te lo mostro qui in tre passi.

Cambia il corso dei pensieri

 

Nel corso della tua vita avrai sicuramente sentito il bisogno di abbandonare alcune abitudini disfunzionali.

Ti è capitato di sentire la necessità di smettere di fumare? Di scegliere di ridurre le tazzine di caffè giornaliere? Di smettere di mangiare sempre un dolcetto dopo ogni pasto?

Cambiare una di queste abitudini così consolidate non è facile, perché uno dei motivi principali per cui l’individuo rimane attaccato ad abitudini di cui potrebbe fare a meno è riconducibile ad atteggiamenti di approvazione del tipo, “cosa vuoi che facciano 4 caffè ogni giorno”. Questi pensieri ti convincono che il comportamento è corretto, anche se in cuor tuo sai che non è così.

Cambiando il corso dei pensieri, quell’abitudine tende a trasformarsi naturalmente.

Per facilitarti in questo possibile cambiamento chiediti per esempio:

  • c’è una forma di appagamento in queste azioni?
  • Senti di meritare qualcosa a cui appigliarti quando hai bisogno di tirarti su il morale?

In apparenza possono sembrare abitudini sane, eppure quando decidi di cambiare il corso dei pensieri che attivavano quest’abitudine, ti renderai conto che era dunque il momento di cambiare.

Allontanarsi da una cattiva abitudine può essere poco facile all’inizio. Per sostenerti ad affrontare più facilmente questo percorso, ho evidenziato tre passi, che in me hanno funzionato benissimo un sacco di volte, in particolare anche quando ho detto “ciao ciao al cioccolato quotidiano”

1° passo. Ancorarsi al presente e cambiare il corso dei pensieri

 

Una delle motivazioni che possono trattenerti nel lasciare andare un’abitudine poco sana è la tendenza a guardare al futuro con pensieri del tipo: come farò con il caffè espresso se mi trovo a lavorare all’estero? Credimi non è affatto banale come domanda, perchè è il tentativo di sentirsi sicuri in ogni nostra abitudine e la dipendenza da caffè per fare un esempio molto pratico, così come centinaia di altre abitudini, è molto diffusa.

In questi casi cosa può aiutarti per cambiare il corso dei pensieri e l’abitudine? Un grande sostegno è rimanere ancorati al momento presente cambiando il corso dei pensieri e formulandone di nuovi. Per esempio può essere. Oggi scelgo di bere una bevanda diversa dal caffè.

 

2° passo. respira in modo diverso

 

Nel cambiare modo di respirare, permetti alla tua energia di cambiare e di conseguenza cambia anche l’esperienza delle cose.

Se ti accorgi di ricadere nello stesso pensiero e nella stessa abitudine, concediti un respiro molto lungo e profondo. Applicando questo secondo passo produci energia che ti calma e che ti sostiene nel comportamento positivo, impedendoti di cedere nuovamente alla cattiva abitudine.

 

3° passo. Trova aspetti che ti danno gioia

 

Distanziarti da un pensiero ricorrente che ti crea una brutta abitudine è tutt’altro che una tortura, al contrario può essere fonte di motivazione e gioia, capace di andare ben oltre la forza di volontà. Infatti lasciar andare una cattiva abitudine significa crearne una nuova grazie alla quale sentirsi entusiasti.

Per esempio se decidi di ridurre il giudizio verso te stesso, anzichè concentrarti sul bisogno di approvazione, ti permetti di avere fiducia, scegliendo di vedere tutto ciò che ti trasmette forza e autostima.

Qualora tu ti senta in preda ad un pensiero ricorrente, questi tre passi sono le basi per sostenerti nel modificare i pensieri e nella creazione di una nuova abitudine.

nel cambiare il corso dei pensieri, mi permetto di creare nuove abitudini positive

SCOPRI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter

Restiamo in contatto grazie alla Newsletter, che è come una chiave speciale che ti accoglie nel mondo di Arte della Riflessologia con grandi spazi di ispirazione.

Appena ti iscrivi alla Newsletter ricevi subito la formula per fare il pieno di energia

Inoltre rimani aggiornato sui corsi, la formazione, su contenuti esclusivi e promozioni speciali per vivere tutto il benessere che meriti!





Share
19
Elisa Guerra
Elisa Guerra
Sono insegnante di Riflessologia Facciale con esperienza pluriennale. La mia formazione è accreditata dal fondatore del metodo Bui Quoc Chau e dall’Accademia Dien Chan Internazionale di Parigi, dove mi sono formata, sia come Riflessologa che come Insegnante. Sono anche coautrice, in qualità di traduttrice, dei libri ufficiali in italiano del fondatore Bui Quoc Chau, La medicina della semplicità, 150 Formule di trattamento Dien Chan e L'alimentazione Yin e Yang secondo il Dien Chan. Ho fondato la scuola Arte della Riflessologia perchè desidero diffondere gli insegnamenti del fondatore del metodo. Sono inoltre ricercatrice appassionata del benessere della persona, Theta Healer, Reiki Master e Riflessologa Plantare metodo On Zon Su, con esperienza pluriennale nel campo della fisica quantistica e della meditazione. Inoltre sono Insegnante, Workshop Seminars Leader Heal Your Life Metodo Louise Hay, perchè credo nel potere del pensiero positivo come strumento concreto per migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.

Ti possono interessare anche:

come sviluppare la fiducia
Gennaio 18, 2023

Come sviluppare la fiducia efficacemente


Leggi di più
perchè meditare fa così bene
Novembre 29, 2022

Perchè meditare fa così bene


Leggi di più
dai una svolta al tuo benessere
Ottobre 14, 2022

Dai una svolta al tuo benessere


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verona – San Giovanni Lupatoto

+39 340 4007242

Arte della Riflessologia Facciale Dien Chan

Per informazioni sui corsi o consulenze

info@artedellariflessologia.it
© 2019 Scuola di Riflessologia Facciale Dien Chan di Elisa Guerra a Verona - P.IVA 04299540239 - Web design with ♥ by Madesign
Privacy Policy - Cookies Policy