+39 340 4007242

info@artedellariflessologia.it

San Giovanni Lupatoto – Verona

arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250
  • HOME
  • CHI SONO
    • QUANTUM HEALING
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • IL METODO
    • COME FUNZIONA
    • BENEFICI
    • FONDATORE
    • LIBRI
      • 150 FORMULE DI TRATTAMENTO
      • ALIMENTAZIONE YIN E YANG
      • LA MEDICINA DELLA SEMPLICITA’
    • MAPPE
    • STRUMENTI
    • RISORSE GRATUITE
      • SCHEMI
      • VIDEO
  • CALENDARIO CORSI
    • CORSO BASE
    • CORSO AVANZATO
    • CORSO ACCADEMIA
  • TRATTAMENTI
    • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • DIEN CHAN BEAUTY
    • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
✕
come rilassare una contrattura
Come rilassare una contrattura alla spalla
Aprile 22, 2021
acidità di stomaco
Acidità di stomaco e rimedi Dien Chan
Maggio 21, 2021

Aumenta la tua autostima con esercizi potenti

Categories
  • Crescita Personale
Tags
  • benefici corpo mente e spirito
  • Benefici corpo mente spirito
  • benefici emotivi
aumenta la tua autostima

Come superare l’autocritica

Qui desidero condividere con te esercizi potenti per aumentare la tua autostima. Un primo passo per allenare il muscolo dell’autostima è superare l’autocritica, perchè essere troppo autocritici nuoce alla fiducia che riponiamo in noi stessi. Ecco perché qui imparerai tutto quello che ti serve per migliorare la fiducia in te stesso. Naturalmente essendo una presentazione di esercizi, anche se potenti, leggerli solamente non migliorerà la tua vita ma sarà necessario applicarli con costanza e ti garantisco che vedrai dei risultati in modo rapido.

Avrai già riflettuto un sacco di volte su domande come:

  • Come fai a migliorare la tua autostima se continuamente noti solo ciò che non fai di buono?
  • Come pensi di aumentare la fiducia in te stesso se ti critichi costantemente?

Inizia da qui

 

Soprattutto quando si innesca quel “GPS automatico” che non fa altro che addentrarti nel terreno fertile dell’autocritica, il corpo si sovraccarica di stress, e in uno stato di svalutazione, questo porta le persone a soffrire di artrite e disturbi muscolari. Cosa puoi fare dunque per superare questa condizione? Il primo passo da fare per aumentare la tua autostima è metterti al timone della tua mente per osservare i pensieri che rivolgi a te stesso, perché i pensieri che ripetiamo spesso a noi stessi hanno una forte influenza sul nostro comportamento.

Quando rimuginiamo più volte lo stesso pensiero, potrebbe sembrarci che non siamo noi a sceglierlo. In verità siamo stati noi a decidere di crearlo in origine. Pensa tutte le volte che hai rinunciato a formulare un pensiero positivo su te stesso. Considera che puoi scegliere anche di rifiutarti di fare pensieri negativi.

Un esercizio potente per aumentare la tua autostima è quello di dirigere i tuoi pensieri su cose che ti fanno stare bene, che ti motivano e ti ispirano. I nostri pensieri creano l’idea che abbiamo di noi, determinano quanto del nostro potenziale andiamo ad attingere e possono migliorare in modo esponenziale la nostra autostima.

Lascia andare l’autosabotaggio

 

L”autocritica intensa e frequente è un modo per autosabotarsi. In altre parole, quando ci autocritichiamo, facciamo l’esatto opposto di quello che sarebbe salutare per noi stessi. Perché lo facciamo, allora? Perché fa parte di un territorio emotivo familiare più ampio, dove il rifiuto, la paura o l”oppressione diventano un vestito abituale, un peso che siamo soliti portare.

E’ difficile sganciarsi da questa negatività che può risultare familiare? Se continui ad aggrapparti ad essa può risultare difficile, è anche vero che se scegliamo di perdonare e perdonarci possiamo cambiare il nostro comportamento verso il passato ed aumentare l’autostima e fiducia in noi stessi.

Perdonarsi è davvero un atto compassionevole e di amore verso sé stessi.

Prova a riflettere, perché maltrattarsi e punirsi così tanto? Credi sia questa la soluzione a qualcosa che preferivi fare in modo diverso? Meglio continuare a punirsi per quegli errori? La chiave è perdonarsi. Semplicemente perché quello che definiamo “errore” è un invito a scoprire di fare le cose in modo diverso.

Perdonarsi per evolvere aumenta l’autostima

 

Perdonare è imparare a lasciare andare per reinventare sé stessi.

Perdonarsi è davvero un esercizio potente per sciogliere le catene che impediscono di progredire. E’ importante farlo senza sentirsi in obbligo, e scegliere di perdonare perché ci si sente bene nel farlo. Un po’ come guardarsi allo specchio e fare pace con sé stessi. E’ un vero atto coraggioso per accettare ciò che ci è successo per permetterci di andare avanti.

 

“Solamente chi è forte è capace di perdonare.”   – Mahatma Gandhi

 

Cosa significa questo aforisma di Gandhi? Significa che la predisposizione ad accettare di perdonare è in una persona forte con un buon equilibrio fisico emotivo. E la ragione di ciò risiede nella credenza o schema di pensiero per cui perdonare è un atto di amore e di coraggio. Anzichè credere che possa essere un gesto di debolezza, consideralo una straordinaria opportunità per integrare nuovi valori che aumentano la fiducia, eliminano lo stress e l’ansia per essere capaci di lasciare spazio ad una nuova evoluzione nella salute. Il corpo si rilassa, produce anticorpi e si irrobustisce il sistema immunitario.

Fai del perdono una nuova abitudine

 

L’esperienza del perdono è radicata in ogni insegnamento spirituale ed è la via attraverso la quale prendere le distanze dal passato e rivendicare la fiducia nel presente. La persona che difficilmemte perdona si sente bloccata, debole, piena di rabbia e risentimento. Tutti questi sentimenti si accompagnano ad un’energia di basso livello e pertanto bloccano la capacità di risanarsi, di crescere e di vivere al massimo. Il perdono offre una via di uscita. Come gli esercizi per ricaricare le batterie e ritrovare la motivazione, come gli esercizi per focalizzarsi sul pensiero positivo, anche la pratica del perdono può diventare un’abitudine, partendo da se stessi.

Pertanto oggi, per un solo minuto, fatelo anche per voi. Dovrà essere un atto consapevole, determinato. Richiede solo alcuni istanti, eppure la trasformazione può essere radicale.

“Il perdono non è un atto occasionale, è un atteggiamento costante” – Martin Luther King

 

Desideri continuare ad esplorare e fare pratica?

CLICCA QUI PER APPROFONDIRE

E tu cosa ne pensi di questi esercizi? li trovi utili?

Scrivimi raccontandomi le tue esperienze, sarò felice di leggerti e di risponderti.

Grazie!

 

Iscriviti alla Newsletter

Restiamo in contatto grazie alla Newsletter, che è come una chiave speciale che ti accoglie nel mondo di Arte della Riflessologia con grandi spazi di ispirazione.

Appena ti iscrivi alla Newsletter ricevi subito la formula per fare il pieno di energia

Inoltre rimani aggiornato sui corsi, la formazione, su contenuti esclusivi e promozioni speciali per vivere tutto il benessere che meriti!





Share
14
Elisa Guerra
Elisa Guerra
Sono insegnante di Riflessologia Facciale con esperienza pluriennale. La mia formazione è accreditata dal fondatore del metodo Bui Quoc Chau e dall’Accademia Dien Chan Internazionale di Parigi, dove mi sono formata, sia come Riflessologa che come Insegnante. Sono anche coautrice, in qualità di traduttrice, dei libri ufficiali in italiano del fondatore Bui Quoc Chau, La medicina della semplicità, 150 Formule di trattamento Dien Chan e L'alimentazione Yin e Yang secondo il Dien Chan. Ho fondato la scuola Arte della Riflessologia perchè desidero diffondere gli insegnamenti del fondatore del metodo. Sono inoltre ricercatrice appassionata del benessere della persona, Theta Healer, Reiki Master e Riflessologa Plantare metodo On Zon Su, con esperienza pluriennale nel campo della fisica quantistica e della meditazione. Inoltre sono Insegnante, Workshop Seminars Leader Heal Your Life Metodo Louise Hay, perchè credo nel potere del pensiero positivo come strumento concreto per migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.

Ti possono interessare anche:

come sviluppare la fiducia
Gennaio 18, 2023

Come sviluppare la fiducia efficacemente


Leggi di più
perchè meditare fa così bene
Novembre 29, 2022

Perchè meditare fa così bene


Leggi di più
dai una svolta al tuo benessere
Ottobre 14, 2022

Dai una svolta al tuo benessere


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verona – San Giovanni Lupatoto

+39 340 4007242

Arte della Riflessologia Facciale Dien Chan

Per informazioni sui corsi o consulenze

info@artedellariflessologia.it
© 2019 Scuola di Riflessologia Facciale Dien Chan di Elisa Guerra a Verona - P.IVA 04299540239 - Web design with ♥ by Madesign
Privacy Policy - Cookies Policy