L’errore più comune
Con questo articolo desidero aiutarti a dare una svolta al tuo benessere in tre passi. La salute emotiva, rispetto a quella fisica, ha bisogno di essere osservata in primo piano. Perchè alcune sofferenze sono silenziose e non fanno il rumore di uno starnuto o di un colpo di tosse.
Ecco allora qualche ispirazione con cui puoi iniziare a prenderti cura attivamente di te per
- lasciare andare l’errore più comune
- comprendere perchè le tue emozioni sono indicatori importanti
- sapere come dare nuova forza al flusso di benessere
Partiamo dal primo punto!
L’errore più comune che può impedirti di controllare una situazione e di raggiungere un reale equilibrio personale è la convinzione di doverci “arrivare subito” o “il più presto possibile”
Inoltre è comprensibile il desiderio di trovare con rapidità le risposte alle tue domande o di risolvere un problema nel più breve tempo possibile, eppure la fretta non sempre è la migliore alleata, soprattutto per una situazione di salute.
C’è una prima domanda che puoi farti ed è: “Sto fluendo naturalmente?”
Se permetti a te stesso di concentrarti anche solo su questo, puoi iniziare a muoverti verso una salute migliore, che darà sicuramente una svolta positiva al tuo benessere in senso più ampio.
La paura è anche normale in queste circostanze, soprattutto nella volontà di cercare di capire cosa avresti potuto fare di diverso per non trovarti in questo stato, frugare nella memoria alla ricerca di un bivio in cui, scegliendo l’altra strada, saresti potuto arrivare in un luogo diverso.
Per esempio: “Non avrei dovuto fare questo o quest’altro, oppure se mi fossi preso cura di me…se solo avessi trovato il tempo per dei controlli regolari, se solo avessi ascoltato quella volta“.
Un’altra cosa che puoi chiederti è: sono orientato verso un miglioramento?“