Capita anche a te?
Sapere come rilassare la mente in questi tempi sta diventando ogni giorno essenziale.
Capita molto più spesso di quanto si voglia, ma i pensieri ci fanno visita nella nostra mente e non sempre sono piacevoli. Spesso si presentano quando meno ce lo aspettiamo. L’hai osservato anche a tu?
Magari ti stai dedicando al tuo sport preferito o stai leggendo un libro che ti piace e d’un tratto si fa avanti proprio lei. L’ansia, che volevamo accantonare almeno per un po’ e che ritorna a prendere il sopravvento, con la sua determinazione, proprio nella nostra mente privandoci di quella leggerezza e sorriso stampato sulle labbra.
Quella leggerezza si è trasformata in ansia per il futuro, in un rimpianto, nella sensazione di non essere all’altezza di qualcosa, la tendenza a confrontarti con gli altri, l’incertezza.
Nella società in cui viviamo questi schemi mentali sono considerati la normalità, ma spesso non ci rendiamo conto di quanto il pensiero negativo possa diventare un’abitudine che impatta sul benessere della collettività.
È importante cercare di non accantonare la negatività: si tratta invece di elaborarla e affrontarla. In questo articolo ho raccolto 3 metodi efficaci per rilassare la mente al meglio.