Il ruolo del fegato nei disturbi surrenali
Come superare l’affaticamento cronico dipende da molti fattori ed è comunque possibile. Questa è la bella notizia per te!
Pensa che le ghiandole surrenali producono la bellezza di 56 composti adrenalinici, diversi tra loro e destinati a svariate funzioni.
Alcuni di essi sono di potenza lieve, per esempio come quelli che servono per compiere azioni come parlare al telefono, accompagnare i figli a scuola, guardare la posta, preparare la lista della spesa o fare il bucato.
Per il fegato che deve assorbirla, c’è una differenza enorme tra l’adrenalina quotidiana e quella che le surrenali producono nei momenti di grande stress, come per esempio quando compi uno sforzo notevole o vivi un momento di preoccupazione.
Il fegato fa di tutto per proteggerci dal secondo tipo di adrenalina. Infatti le ghiandole surrenali producono un composto molto potente per sostenerci nel superare dolore, paure, delusioni.
Ci sono anche le scariche di adrenalina che derivano da attività estreme come una disintossicazione molto intensa.
In questo caso allora le ghiandole surrenali e il fegato saranno costretti a lavorare molto di più.