+39 340 4007242

info@artedellariflessologia.it

San Giovanni Lupatoto – Verona

arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250
  • HOME
  • CHI SONO
    • QUANTUM HEALING
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • IL METODO
    • COME FUNZIONA
    • BENEFICI
    • FONDATORE
    • LIBRI
      • 150 FORMULE DI TRATTAMENTO
      • ALIMENTAZIONE YIN E YANG
      • LA MEDICINA DELLA SEMPLICITA’
    • MAPPE
    • STRUMENTI
    • RISORSE GRATUITE
      • SCHEMI
      • VIDEO
  • CALENDARIO CORSI
    • CORSO BASE
    • CORSO AVANZATO
    • CORSO ACCADEMIA
  • TRATTAMENTI
    • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • DIEN CHAN BEAUTY
    • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
✕
trasforma lo stress in energia positiva
Trasformare lo stress in energia positiva
Dicembre 22, 2021
psoriasi da stress
Psoriasi da stress: rimedi naturali straordinari
Febbraio 2, 2022

Come superare l’affaticamento cronico

Categories
  • Riflessologia Facciale
Tags
  • benefici corpo mente e spirito
come superare l'affaticamento cronico

Il ruolo del fegato nei disturbi surrenali

 

Come superare l’affaticamento cronico dipende da molti fattori ed è comunque possibile. Questa è la bella notizia per te!

Pensa che le ghiandole surrenali producono la bellezza di 56 composti adrenalinici, diversi tra loro e destinati a svariate funzioni.

Alcuni di essi sono di potenza lieve, per esempio come quelli che servono per compiere azioni come parlare al telefono, accompagnare i figli a scuola, guardare la posta, preparare la lista della spesa o fare il bucato.

Per il fegato che deve assorbirla, c’è una differenza enorme tra l’adrenalina quotidiana e quella che le surrenali producono nei momenti di grande stress, come per esempio quando compi uno sforzo notevole o vivi un momento di preoccupazione.

Il fegato fa di tutto per proteggerci dal secondo tipo di adrenalina. Infatti le ghiandole surrenali producono un composto molto potente per sostenerci nel superare dolore, paure, delusioni.

Ci sono anche le scariche di adrenalina che derivano da attività estreme come una disintossicazione molto intensa.

In questo caso allora le ghiandole surrenali e il fegato saranno costretti a lavorare molto di più.

Come superare l’affaticamento cronico

 

Ti è già capitato di fare una profonda disintossicazione del corpo e anzichè provare energia, provi stanchezza? Occorre prendere attentamente in considerazione i possibili effetti collaterali, che potrebbero essere inutili o dannosi, di qualsiasi tipo di pulizia, disintossicazione o dieta che intendi provare, anche se è seguitissima e riscuote molti consensi in ambito salutistico. La depurazione del fegato ne è un esempio classico, in quanto deve essere rispettosa dell’organo.

La depurazione epatica non dovrebbe essere automaticamente benefica e sicura per il fegato? Non necessariamente. Ma il punto non è solo questo.

Quando viene consigliata una depurazione o la si prova personalmente, è si importante pensare al fegato e alle sue esigenze, ma anche ad una parte cruciale dell’organismo, le ghiandole surrenali.

E’ vero che, in circostanze adeguate, possono verificarsi reazioni naturali alla disintossicazione, ma se la depurazione è aggressiva, allora la reazione non è di guarigione, ma è il segno che troppe tossine stanno sommergendo l’organismo tutte in una volta.

 

Quali sono i segnali di un affaticamento cronico?

Il primo segnale a cui porre attenzione è come ti puoi sentire al risveglio dopo una regolare dormita. Se tendi a svegliarti stanco, è un accorgimento che il tuo corpo ti sta comunicando.

  • tendi a trascurare il tuo aspetto fisico?
  • stai affrontando grandi carichi di lavoro?
  • hai difficoltà a mettere a fuoco o hai la sensazione di provare un calo di vista durante la giornata?

 

L’energia fisica e mentale comunicano molto con le ghiandole surrenali e chi tende a sentirsi molto sovraffaticato, può provare anche mancanza di concentrazione, difficoltà ad acquisire nuove nozioni e poca memoria.

Se soffri di  problemi alla tiroide, che si tratti di ipotiroidismo, disturbo di Graves o di Hashimoto, anche i tuoi surreni possono essere coinvolti, perchè le due ghiandole, la tiroide e i surreni, lavorano in orchestra e se una rallenta, l’altra purtroppo la segue.

Rimedi per l’affaticamento cronico

 

L’approccio olistico ti offre una prospettiva multifattoriale per sapere come  superare l’affaticamento cronico, in particolare

1. Osserva la tua alimentazione per comprendere se ci sono manifestazioni di intolleranze alimentari che possono affaticare le ghiandole surrenali. La salute dell’intestino è importantissima!

2. Elimina sostanze nervine:  come il caffè e soprattutto gli zuccheri raffinati, perchè soprattutto gli alimenti che li contengono forniscono un’energia immediata, che poi invece scarica ed esaurisce le ghiandole surrenali, coinvolte nel rilascio dei noti ormoni dello stress

3. Bevi molti più liquidi: un affaticamento cronico può derivare da uno stato di disidratazione o cattivo assorbimento dei liquidi e integrare molta acqua aiuta sia le ghiandole surrenali sia il cervello in tutte le sue funzioni, per sostenerti in una maggiore concentrazione e attenzione

4. Succhi di verdura: spremute, centrifughe e succhi rappresentano un metodo eccellente per assorbire importanti micronutrienti per l’organismo, perchè la fibra vegetale contenuta in alimenti come carote, barbabietola rossa, cavolo, sostengono l’apparato digestivo. Con l’aggiunta anche di curcuma, cannella e zenzero che hanno importanti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

I benefici della Riflessologia Facciale

 

Come puoi superare al meglio l’affaticamento cronico grazie alla Riflessologia Facciale? Il trattamento di Dien Chan ha vari campi di applicazione e la loro azione integrata ti permette di

  • provare un grande rilassamento
  • riequilibra la produzione di adrenalina e cortisolo
  • attiva la produzione di endorfine che sono dei veri e propri antidolorifici naturali
  • regola la produzione di melatonina, importante nella regolazione del ritmo sonno veglia
  • riequilibra l’energia vitale delle ghiandole surrenali e dei reni
  • innalza il buon umore

 

“Il gioco è la medicina più grande.” –  Lao Tzu

SCOPRI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter

Restiamo in contatto grazie alla Newsletter, che è come una chiave speciale che ti accoglie nel mondo di Arte della Riflessologia con grandi spazi di ispirazione.

Appena ti iscrivi alla Newsletter ricevi subito la formula per fare il pieno di energia

Inoltre rimani aggiornato sui corsi, la formazione, su contenuti esclusivi e promozioni speciali per vivere tutto il benessere che meriti!





Share
21
Elisa Guerra
Elisa Guerra
Sono insegnante di Riflessologia Facciale con esperienza pluriennale. La mia formazione è accreditata dal fondatore del metodo Bui Quoc Chau e dall’Accademia Dien Chan Internazionale di Parigi, dove mi sono formata, sia come Riflessologa che come Insegnante. Sono anche coautrice, in qualità di traduttrice, dei libri ufficiali in italiano del fondatore Bui Quoc Chau, La medicina della semplicità, 150 Formule di trattamento Dien Chan e L'alimentazione Yin e Yang secondo il Dien Chan. Ho fondato la scuola Arte della Riflessologia perchè desidero diffondere gli insegnamenti del fondatore del metodo. Sono inoltre ricercatrice appassionata del benessere della persona, Theta Healer, Reiki Master e Riflessologa Plantare metodo On Zon Su, con esperienza pluriennale nel campo della fisica quantistica e della meditazione. Inoltre sono Insegnante, Workshop Seminars Leader Heal Your Life Metodo Louise Hay, perchè credo nel potere del pensiero positivo come strumento concreto per migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.

Ti possono interessare anche:

dai una svolta al tuo benessere
Maggio 25, 2022

Riflessologia facciale vietnamita per acne


Leggi di più
rimedi naturali per allergie primaverili
Aprile 12, 2022

Rimedi naturali per allergie primaverili


Leggi di più
tensione lombare
Febbraio 16, 2022

Tensione lombare: ascolta i messaggi del tuo corpo


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verona – San Giovanni Lupatoto

+39 340 4007242

Arte della Riflessologia Facciale Dien Chan

Per informazioni sui corsi o consulenze

info@artedellariflessologia.it
© 2019 Scuola di Riflessologia Facciale Dien Chan di Elisa Guerra a Verona - P.IVA 04299540239 - Web design with ♥ by Madesign
Privacy Policy - Cookies Policy