+39 340 4007242

info@artedellariflessologia.it

San Giovanni Lupatoto – Verona

arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250
  • HOME
  • CHI SONO
    • QUANTUM HEALING
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • IL METODO
    • COME FUNZIONA
    • BENEFICI
    • FONDATORE
    • LIBRI
      • 150 FORMULE DI TRATTAMENTO
      • ALIMENTAZIONE YIN E YANG
      • LA MEDICINA DELLA SEMPLICITA’
    • MAPPE
    • STRUMENTI
    • RISORSE GRATUITE
      • SCHEMI
      • VIDEO
  • CALENDARIO CORSI
    • CORSO BASE
    • CORSO AVANZATO
    • CORSO ACCADEMIA
  • TRATTAMENTI
    • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • DIEN CHAN BEAUTY
    • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
✕
tensione lombare
Tensione lombare: ascolta i messaggi del tuo corpo
Febbraio 16, 2022
come rilassare la mente
Come rilassare la mente in tre modi
Marzo 24, 2022

Alzarsi presto la mattina: trasforma la tua vita

Categories
  • Crescita Personale
Tags
  • benefici corpo mente e spirito
alzarsi presto la mattina

Quante ore di sonno?

 

Alzarsi presto la mattina significa essere più produttivi sotto tanti punti di vista.

Il suono della sveglia lo conosciamo tutti. Alzarsi presto la mattina è un’impresa facile per te? Per molte persone è un’impresa ardua e con qualche accorgimento, da nottambuli si può diventare anche mattinieri, senza che questo significhi rinunciare ad un sonno ristoratore, perché una delle preoccupazioni più grandi è credere di avere bisogno di un numero di ore prestabilito.

Prendi carta e penna e annota, di quante ore di sonno hai davvero bisogno?

Non esiste un numero magico, perché la quantità di sonno ideale varia da persona a persona ed è influenzata da molti fattori, come la salute, l’esercizio fisico e molto altro.

Ho scoperto che alzarsi presto la mattina è collegato a molte convinzioni personali rispetto a ciò che riteniamo ideale come ore di sonno per sentirci riposati.

Cosa significa convinzione? Ciò che provi al mattino al risveglio è si collegato a quante ore di sonno ti sei concesso, ma soprattutto dipende da ciò che puoi avere comunicato a te stesso su come ti saresti sentito al momento del risveglio.

Per esempio se credi di avere bisogno di 7 o 8 ore di sonno e invece ne dormi 5 o 6 perché alla tv trasmettono uno dei tuoi film preferiti, o trascorri la serata con gli amici, la tua mente ti dirà: cavolo, dormirò solo 6 ore, mi alzerò stanchissimo!!!

Se queste sono proprio le parole in cui ti rispecchi, cosa può succedere? Come ti sentirai? Probabilmente stravolto, anziché bello pimpante e pieno di energia.

I benefici per il corpo

 

“Il primo rituale che si compie al mattino è di gran lunga quello più importante perché prepara la mente a vivere al meglio tutta la giornata”

Si dice infatti, il mattino ha l’oro in bocca!

Allenarsi ad alzarsi presto la mattina, anche con un po’ di anticipo, rispetto ai tuoi impegni, ti permetterà di avere finalmente a disposizione tempo per te stesso. In particolare puoi aiutare il corpo a seguire i ritmi della natura, tanto da diventare uno dei momenti della giornata che apprezzerai di più.

In particolare il corpo sperimenterà notevoli benefici che si rifletteranno positivamente

  • Sulla perdita di peso in eccesso
  • Nella regolarizzazione del metabolismo
  • In ottica preventiva per evitare che possa insorgere il diabete
  • A promuovere il buon umore

Alzarsi presto la mattino: eleva la tua motivazione

 

Forse la domanda principale da porsi è:
“Perché voglio svegliarmi presto?”

 

Mettiamo per esempio che vuoi leggere un libro: quante pagine? Per quanto tempo?

Scrivere gli obiettivi la sera prima è un ottimo modo per sapere subito cosa fare appena suonerà la sveglia ed essere più attivi e concentrati.

1. Inizia con una meditazione: l’essenza della meditazione consiste nel restare semplicemente in silenzio o centrarsi su qualcosa anche per 2 o 3 minuti. La meditazione è un’ottima medicina perchè quando la meditazione è praticata con regolarità promuove:

  • miglioramento metabolico
  • regolazione della pressione sanguigna
  • allevia lo stress
  • aumenta la capacità di concentrazione
  • ringiovanisce

 

2. Coltiva la lettura

“La lettura è per la mente ciò che l’esercizio è per il corpo e ciò che la preghiera è per l’anima. Diventiamo i libri che leggiamo” – Matthew Kelly

La lettura ti offre una serie di vantaggi che puoi iniziare a beneficiare. Non solo puoi iniziare la giornata facendo bene alla tua salute mentale, ma ti assicuro che la lettura appena svegli ti aiuta a modificare il tuo benessere generale.

Anche poche pagine possono fare la differenza, come sarebbe se provassi con 5-10 pagine?

Oltre al miglioramento della funzione cognitiva, alzarsi presto il mattino e dedicarsi alla lettura riduce lo stress, poichè implica concentrazione su un’attività che ti coinvolge in modo positivo.

 

3. Pratica la Riflessologia Facciale: un vero toccasana per

  • rafforzare la schiena
  • migliorare la vista
  • alzare l’energia ed essere di buon umore

La stimolazione dei punti sul viso, anche con gli strumenti oppure con un tocco veloce con la moxa possono essere una ricetta vincente per una giornata piena di sana energia! Pochi minuti di pratica ti regaleranno un grande beneficio!

 

4. Premiati con una colazione sana. Non c’è niente di peggio che svegliarsi tardi e rendersi conto di non avere tempo per fare colazione.

Cosa mangiare? Dipende dalla giornata che ti aspetta.

Se fatta in modo sano ed equilibrato, la colazione ti fornirà lo sprint necessario per affrontare gli impegni della giornata, e apporterà tanti benefici specifici a seconda di quello che ti serve per essere più sani e belli!

 

In sequenza, alzarsi presto la mattina e praticare La meditazione, la lettura, la pratica della Riflessologia Facciale e una colazione sana ti garantiranno:

– maggior amore per te stesso

– la curiosità e l’entusiasmo nell’imparare cose nuove

– l’importanza dell’esercizio fisico con la cura del corpo

– un cibo sano per un nutrimento sostanzioso

Crea una tua personale abitudine

 

Alzarsi presto la mattina coltivando nuove abitudini che siano sane per te ti permette di generare ordine nella tua vita per dedicarti quotidianamente alla costruzione di attività positive, per creare quella “disciplina flessibile”, capace di lasciare sempre aperta la porta alle belle novità che portano gioia e beneficio

Hai bisogno di 3 ingredienti essenziali per riuscirci al meglio:

  1. L’impegno: conoscere e sapere ti aiutano solo in parte, perchè avrai bisogno di tradurre tutto questo nel concreto, perchè è soltanto rimboccandoti le maniche e passando all’opera che realizzerai ciò che desideri. Grazie alla pratica molte cose diventeranno naturali e sarai in grado di ridurre gli sforzi
  2. Coltiva la costanza, concedendoti tempo,  e vivi ogni passaggio in avanti con soddisfazione e gratitudine
  3. Sii sempre più coerente con te stesso: puoi aiutarti chiedendoti “ciò che faccio mi rende una persona integra? E ogni volta che la risposta è un BEL SI, lascia che risuoni in ogni ambito della tua vita.

 

“Guarda le cose come vorresti che fossero invece di come sono”  Roberto Collier

SCOPRI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter

Restiamo in contatto grazie alla Newsletter, che è come una chiave speciale che ti accoglie nel mondo di Arte della Riflessologia con grandi spazi di ispirazione.

Appena ti iscrivi alla Newsletter ricevi subito la formula per fare il pieno di energia

Inoltre rimani aggiornato sui corsi, la formazione, su contenuti esclusivi e promozioni speciali per vivere tutto il benessere che meriti!





Share
20
Elisa Guerra
Elisa Guerra
Sono insegnante di Riflessologia Facciale con esperienza pluriennale. La mia formazione è accreditata dal fondatore del metodo Bui Quoc Chau e dall’Accademia Dien Chan Internazionale di Parigi, dove mi sono formata, sia come Riflessologa che come Insegnante. Sono anche coautrice, in qualità di traduttrice, dei libri ufficiali in italiano del fondatore Bui Quoc Chau, La medicina della semplicità, 150 Formule di trattamento Dien Chan e L'alimentazione Yin e Yang secondo il Dien Chan. Ho fondato la scuola Arte della Riflessologia perchè desidero diffondere gli insegnamenti del fondatore del metodo. Sono inoltre ricercatrice appassionata del benessere della persona, Theta Healer, Reiki Master e Riflessologa Plantare metodo On Zon Su, con esperienza pluriennale nel campo della fisica quantistica e della meditazione. Inoltre sono Insegnante, Workshop Seminars Leader Heal Your Life Metodo Louise Hay, perchè credo nel potere del pensiero positivo come strumento concreto per migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.

Ti possono interessare anche:

come sviluppare la fiducia
Gennaio 18, 2023

Come sviluppare la fiducia efficacemente


Leggi di più
perchè meditare fa così bene
Novembre 29, 2022

Perchè meditare fa così bene


Leggi di più
dai una svolta al tuo benessere
Ottobre 14, 2022

Dai una svolta al tuo benessere


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verona – San Giovanni Lupatoto

+39 340 4007242

Arte della Riflessologia Facciale Dien Chan

Per informazioni sui corsi o consulenze

info@artedellariflessologia.it
© 2019 Scuola di Riflessologia Facciale Dien Chan di Elisa Guerra a Verona - P.IVA 04299540239 - Web design with ♥ by Madesign
Privacy Policy - Cookies Policy