Quante ore di sonno?
Alzarsi presto la mattina significa essere più produttivi sotto tanti punti di vista.
Il suono della sveglia lo conosciamo tutti. Alzarsi presto la mattina è un’impresa facile per te? Per molte persone è un’impresa ardua e con qualche accorgimento, da nottambuli si può diventare anche mattinieri, senza che questo significhi rinunciare ad un sonno ristoratore, perché una delle preoccupazioni più grandi è credere di avere bisogno di un numero di ore prestabilito.
Prendi carta e penna e annota, di quante ore di sonno hai davvero bisogno?
Non esiste un numero magico, perché la quantità di sonno ideale varia da persona a persona ed è influenzata da molti fattori, come la salute, l’esercizio fisico e molto altro.
Ho scoperto che alzarsi presto la mattina è collegato a molte convinzioni personali rispetto a ciò che riteniamo ideale come ore di sonno per sentirci riposati.
Cosa significa convinzione? Ciò che provi al mattino al risveglio è si collegato a quante ore di sonno ti sei concesso, ma soprattutto dipende da ciò che puoi avere comunicato a te stesso su come ti saresti sentito al momento del risveglio.
Per esempio se credi di avere bisogno di 7 o 8 ore di sonno e invece ne dormi 5 o 6 perché alla tv trasmettono uno dei tuoi film preferiti, o trascorri la serata con gli amici, la tua mente ti dirà: cavolo, dormirò solo 6 ore, mi alzerò stanchissimo!!!
Se queste sono proprio le parole in cui ti rispecchi, cosa può succedere? Come ti sentirai? Probabilmente stravolto, anziché bello pimpante e pieno di energia.