+39 340 4007242

info@artedellariflessologia.it

San Giovanni Lupatoto – Verona

arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250
  • HOME
  • CHI SONO
    • QUANTUM HEALING
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • IL METODO
    • COME FUNZIONA
    • BENEFICI
    • FONDATORE
    • LIBRI
      • 150 FORMULE DI TRATTAMENTO
      • ALIMENTAZIONE YIN E YANG
      • LA MEDICINA DELLA SEMPLICITA’
    • MAPPE
    • STRUMENTI
    • RISORSE GRATUITE
      • SCHEMI
      • VIDEO
  • CALENDARIO CORSI
    • CORSO BASE
    • CORSO AVANZATO
    • CORSO ACCADEMIA
  • TRATTAMENTI
    • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • DIEN CHAN BEAUTY
    • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
✕
il potere del pensiero positivo
Il potere del pensiero positivo
Aprile 13, 2021
aumenta la tua autostima
Aumenta la tua autostima con esercizi potenti
Aprile 28, 2021

Come rilassare una contrattura alla spalla

Categories
  • Riflessologia Facciale
Tags
  • benefici corpo mente e spirito
come rilassare una contrattura

Sciogliere una contrattura

 

Come rilassare una contrattura alla spalla è qualcosa di facile, a condizione che si sappia come fare.

Il dolore alla spalla non vi dà tregua? Anche mantenendo una postura corretta?

Avvertire una contrattura alle spalle è un segnale chiaro che stiamo sostenendo un carico di lavoro o di studio eccessivo. Sentiamo questa zona del corpo molto rigida e spesso questa tipologia di contrattura può estendersi oltre e interessare per esempio anche il collo. E lo scopo è rilassare i muscoli, oltre che riprendere una maggiore flessibilità.

Qual è il collegamento?

 

La contrattura muscolare è la risposta fisiologica che il corpo dà allo stress e agli squilibri ormonali che questo implica. Tali squilibri vanno infatti a incidere sulla dinamica della contrazione. Quando siamo sottoposti a stress per un lungo periodo di tempo, i muscoli delle spalle entrano in uno stato di contrazione “cronica” e, naturalmente, questo provoca dolore.

A volte ce ne accorgiamo da soli, nel momento della giornata in cui ci rilassiamo e ci rendiamo conto di essere stati per tutto il tempo con i muscoli contratti.

Come possiamo rilassare la contrattura alla spalla considerato lo stress quotidiano? Possono esserci alcune tecniche, che richiedono la nostra partecipazione consapevole. E una volta superata la naturale pigrizia, offrono cambiamenti importanti che consentono di stare meglio.

Tecniche di rilassamento: la meditazione e la Multi Riflessologia facciale vietnamita sono straordinarie in tal senso, anche pochi minuti di pratica possono rilassarci molto e liberarci dallo stress. Quando praticarle? Anche durante le “pause attive” sul lavoro.

Assertività: vi è mai capitato di sentirvi schiacciati dalle situazioni e dagli impegni? Di non riuscire a dire No anche lasciando il peso delle cose ricadere sulle vostre spalle? E’ come se lo stress e l’ansia si traducessero in una continua e dolorosa contrattura che colpisce la muscolatura delle spalle e dell’area del collo. Perché non riusciamo a rilassare i muscoli e la terapia con antinfiammatori ci concede solo un temporaneo sollievo? Mente e corpo si influenzano reciprocamente e le spalle sono lo specchio del nostro rapporto con la vita con tutte le sue implicazioni emotive.

Alleggerimento graduale

 

Come rilassare una contrattura alla spalla? Si sa: le fasce muscolari sono molto sensibili alla qualità delle emozioni e degli stati d’animo che vivono e soggiornano nel corpo. E le emozioni e gli stati d’animo originati da tensione, creano contrazione, irrigidimento e tensione nei muscoli e nell’apparato muscolo–scheletrico.

Le tensioni ripetitive, i blocchi e le contratture muscolari che si ripetono “congelano” la struttura ossea in posizioni scorrette” che facilmente possono ingenerare problematiche quali ernie, artriti, artrosi, spasmi, ecc.

Ti sarà sicuramente capitato di dire frasi come:

  • sono contratto
  • non riesco a rilassarmi
  • mi sento completamente teso

Infatti la contrattura alle spalla riflette spesso dei conflitti interiori, che fungono da protezione e difesa, come la tendenza a non prendersi pause, all’incapacità di fermarsi perché sopraffatti da un senso di frenesia, a non darsi mai una tregua, sia fisica che mentale.

Qualsiasi sia la reale motivazione, non aspettare troppo a mettere mano al problema, non solo per una contrattura ad una spalla, ma come regola generale. C’è spesso la tendenza a rimandare e a procrastinare. Invece affrontarla subito con assertività evita l’insorgenza di altri disturbi e ti permette inoltre di risparmiare energia.

In questa modalità aiuti il corpo a rilasciare la contrattura, liberandosi da qualsiasi resistenza, anziché lasciare che si trasformi in una corazza protettiva. E con un alleggerimento graduale permetti al corpo mente di ritrovare il suo nuovo equilibrio naturale.

Desideri approfondire con contenuti e schemi di Riflessologia Facciale Dien Chan?

CLICCA QUI PER APPROFONDIRE

Scrivimi raccontandomi le tue esperienze, sarò felice di leggerti e di risponderti.

Grazie

Iscriviti alla Newsletter

Restiamo in contatto grazie alla Newsletter, che è come una chiave speciale che ti accoglie nel mondo di Arte della Riflessologia con grandi spazi di ispirazione.

Appena ti iscrivi alla Newsletter ricevi subito la formula per fare il pieno di energia

Inoltre rimani aggiornato sui corsi, la formazione, su contenuti esclusivi e promozioni speciali per vivere tutto il benessere che meriti!





Share
16
Elisa Guerra
Elisa Guerra
Sono insegnante di Riflessologia Facciale con esperienza pluriennale. La mia formazione è accreditata dal fondatore del metodo Bui Quoc Chau e dall’Accademia Dien Chan Internazionale di Parigi, dove mi sono formata, sia come Riflessologa che come Insegnante. Sono anche coautrice, in qualità di traduttrice, dei libri ufficiali in italiano del fondatore Bui Quoc Chau, La medicina della semplicità, 150 Formule di trattamento Dien Chan e L'alimentazione Yin e Yang secondo il Dien Chan. Ho fondato la scuola Arte della Riflessologia perchè desidero diffondere gli insegnamenti del fondatore del metodo. Sono inoltre ricercatrice appassionata del benessere della persona, Theta Healer, Reiki Master e Riflessologa Plantare metodo On Zon Su, con esperienza pluriennale nel campo della fisica quantistica e della meditazione. Inoltre sono Insegnante, Workshop Seminars Leader Heal Your Life Metodo Louise Hay, perchè credo nel potere del pensiero positivo come strumento concreto per migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.

Ti possono interessare anche:

dai una svolta al tuo benessere
Maggio 25, 2022

Riflessologia facciale vietnamita per acne


Leggi di più
rimedi naturali per allergie primaverili
Aprile 12, 2022

Rimedi naturali per allergie primaverili


Leggi di più
tensione lombare
Febbraio 16, 2022

Tensione lombare: ascolta i messaggi del tuo corpo


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verona – San Giovanni Lupatoto

+39 340 4007242

Arte della Riflessologia Facciale Dien Chan

Per informazioni sui corsi o consulenze

info@artedellariflessologia.it
© 2019 Scuola di Riflessologia Facciale Dien Chan di Elisa Guerra a Verona - P.IVA 04299540239 - Web design with ♥ by Madesign
Privacy Policy - Cookies Policy