Le emozioni che bruciano nello stomaco
Ti capita di tenere tutto sotto controllo? Ingoiare bocconi amari? Capita a molti, perchè questi sono gli atteggiamenti che contribuiscono ad infiammare molto lo stomaco, causando acidità e reflusso gastroesofageo.
Il nostro stomaco elabora i cibi al fine di nutrire e sostenere il nostro organismo. E quando si parla di emozioni le possiamo considerare un nutrimento sia emotivo che affettivo. Così come può capitarti di considerare a quali alimenti risulti intollerante, è anche importante potere riflettere sulle emozioni che possono essere nocive o addirittura indigeste.
Costringersi a mandare giù le cose che non vanno bene pone lo stomaco di fronte ad una lentissima digestione, spesso della rabbia inespressa e delle frustrazioni che ci portiamo dentro.
Il linguaggio del corpo
La gastrite ha spesso un’origine emotiva: il linguaggio del corpo parla di una difficoltà a “digerire” una o più esperienze della nostra vita. Il linguaggio del corpo è chiaro anche se si esprime simbolicamente, attraverso le funzioni dei differenti organi. Come ampiamente riconosciuto nella Riflessologia Facciale e nella medicina tradizionale cinese, è come un codice che ci allerta su aspetti che, fino a quel momento, avevamo evitato di considerare.
In particolare quando queste situazioni si ripetono spesso e con forza, rappresentano dei continui “pugni allo stomaco”.
Ti è mai capitato che nell’interazione con altre persone, hai la sensazione che alcune parole si attacchino allo stomaco? E provi un senso di denigrazione o ti senti sminuito? Il corpo, attraverso il sintomo bruciante, ci dice chiaramente: nella tua vita c’è qualcosa che non riesci a digerire, prenditene cura!
Inoltre questo indica anche il cammino che il Sè vorrebbe fare verso un’espressione autentica, che coglie le esperienze della vita come opportunità per crescere, migliorare, prendersi la responsabilità ed agire di conseguenza con scelte, orientamenti e decisioni.
Affrontare questa disarmonia da diverse angolazioni ti permette di risolvere completamente il problema grazie ad un’ottima dose di rilassamento e gestione delle emozioni, permettendo così al corpo di ritrovare il suo miglior equilibrio.
Desideri approfondire con contenuti e schemi di Riflessologia Facciale Dien Chan?