La riflessologia facciale ti offre una nuova prospettiva
Il primo passo per scegliere i giusti rimedi naturali per cefaela tensiva è quello di riconoscere che non tutti i mal di testa sono uguali.
Se hai familiarità con questo disturbo sai bene che il dolore può essere accompagnato da un’estrema sensibilità alla luce e ai rumori. Può durare da un paio d’ore a diversi giorni e privare del desiderio di fare qualunque cosa, a parte starsene sdraiati al buio in una stanza silenziosa, finchè non passa.
La cefalea tensiva viene anche definita a volte misteriosa perchè la combinazione di fattori che può scatenarla varia da persona a persona.
Se un gruppo di farmaci non funziona allora ne viene prescritto un altro e poi un altro ancora, fino a quando i sintomi cominciano ad alleviarsi. Gli effetti collaterali di questi farmaci possono però generare nuovi problemi. Inoltre a volte sono efficaci solo temporaneamente.
In alcuni casi, con l’andare del tempo, il corpo può sviluppare una resistenza ad un farmaco, ma anche l’astinenza dal farmaco crea dolore.
In particolare tieni anche presente che, dopo aver identificato una causa, non dovresti smettere di cercare. La cefalea tensiva è spesso il risultato di una serie di cause concomitanti: due, tre, quattro o più problemi che “collettivamente” agiscono da fattore scatenante.
Per esempio se non dormi abbastanza e sei sottoposto ad uno stress cronico, e nella tua alimentazione ci sono molti latticini e uova (che possono essere anche allergenici), allora la mancanza di sonno e lo stress, combinati alla sensibilità alimentare, possono sottoporre il tuo corpo ad una pressione eccessiva e dar luogo alla cefalea tensiva.