+39 340 4007242

info@artedellariflessologia.it

San Giovanni Lupatoto – Verona

arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250
  • HOME
  • CHI SONO
    • QUANTUM HEALING
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • IL METODO
    • COME FUNZIONA
    • BENEFICI
    • FONDATORE
    • LIBRI
      • 150 FORMULE DI TRATTAMENTO
      • ALIMENTAZIONE YIN E YANG
      • LA MEDICINA DELLA SEMPLICITA’
    • MAPPE
    • STRUMENTI
    • RISORSE GRATUITE
      • SCHEMI
      • VIDEO
  • CALENDARIO CORSI
    • CORSO BASE
    • CORSO AVANZATO
    • CORSO ACCADEMIA
  • TRATTAMENTI
    • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • DIEN CHAN BEAUTY
    • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
✕
Riflessologia Facciale per squilibri ormonali
Riflessologia facciale per gli squilibri ormonali
Ottobre 15, 2019
Riflessologia Facciale benefici pelle
Riflessologia facciale per i problemi di pelle
Ottobre 16, 2019

Riflessologia Facciale per disturbi muscoloscheletrici

Categories
  • Gratitudine
  • Riflessologia Facciale
Tags
  • benefici fisici
Riflessologia Facciale per disturbi muscolo scheletrici

La Riflessologia Facciale Dien Chan è un ottimo rimedio naturale per i disturbi muscoloscheletrici. Come per esempio lombalgia, artrite, contratture.

Lo scheletro è una struttura forte, ma flessibile, con articolazioni che gli permettono di muoversi, distendersi, piegarsi e ruotare. Controlla il movimento, ma è essenziale anche per la digestione, per la circolazione sanguigna e linfatica.

Le ossa hanno cinque funzioni principali. Offrono sostegno, proteggono gli organi interni, danno slancio utilizzando muscoli specializzati, producono cellule ematiche e liberano minerali come calcio e fosforo.

Molti problemi muscoloscheletrici hanno origine nella colonna vertebrale. Un problema alla schiena ostacola qualsiasi attività. Un’altra causa di problemi alla schiena tra le popolazioni occidentali è il poco esercizio fisico. Le tensioni lombari possono causare dolori a ginocchia, polpacci e piedi. Disturbi alla cervicale possono compromettere le spalle e le braccia, con dolore e formicolio che giungono fino alla punta delle dita della mano.

Quando è utile la Riflessologia Facciale per i disturbi muscoloscheletrici?

La Multi Riflessologia Facciale Vietnamita può essere di grande aiuto ai disturbi della colonna vertebrale, delle articolazioni e di tutto l’apparato muscolo scheletrico. Le disarmonie che rispondono in maniera eccellente alla Riflessologia Facciale Dien Chan sono:

  • Cervicale, infiammazioni croniche del collo e delle spalle
  • Lombalgia
  • Artrite
  • Sciatica
  • Artrosi
  • Reumatismi
  • Contusioni
  • Gomito del tennista
  • Lussazioni e distorsioni
  • Contratture, crampi e spasmi muscolari
  • Osteoporosi

 

Ecco qui per te un validissimo schema di Riflessologia Facciale per il Mal di Schiena, che puoi scaricare gratuitamente e tenerlo sempre con te.

NUOVO SCHEMA DIEN CHAN

Come agisce?

 

La Multi Riflessologia Facciale Dien Chan aiuta a ridurre il disagio, a risolvere l’infiammazione e normalizzare la funzione articolare. L’aspetto rivoluzionario della Multi Riflessologia Facciale è che il viso gode della vicinanza massima con il sistema nervoso centrale, e proprio grazie a questo i benefici si raggiungono in tempi molto brevi.

Il trattamento di Multi Riflessologia Facciale Dien Chan può alleviare la tensione e il dolore in caso di artrite, offre conforto in stati dolorosi a carico delle articolazioni, come il gomito del tennista, creando rilassamento nella persona, diminuendo le rigidità, togliendo l’infiammazione e offre cosi alle persone una qualità della vita migliore.

La stimolazione dei punti riflessi sul viso aiuta a rilassare i muscoli in caso di contratture, crampi e spasmi muscolari, ripristinando la leggerezza e la motilità dell’apparato muscolo scheletrico.

Ci sono diversi approcci possibili per praticare la Multi Riflessologia Facciale Vietnamita. Tra questi il trattamento secondo gli schemi di riflesso o mappe originali Bui Quoc Chau si rivela molto efficace, perché ci permette di cercare la stimolazione più appropriata per trattare disturbi alla cervicale, alle spalle, alle anche, alla colonna vertebrale, alle mani, ai piedi, etc…

Ecco qui il primo schema di riflesso scoperto nel 1983 e che ha trovato applicazioni pratiche convalidate da più di 35 anni dal Prof Dr Bui Quoc Chau, dalla sua equipe medica e da migliaia di studenti e praticanti Dien Chan.

Ecco qui il primo schema di riflesso scoperto nel 1983 e che ha trovato applicazioni pratiche convalidate da più di 35 anni dal Prof Dr Bui Quoc Chau, dalla sua equipe medica e da migliaia di studenti e praticanti Dien Chan.

Ti presento la proiezione del corpo sul viso:

 

  • La testa è rappresentata nella parte centrale della fronte
  • La radice del naso corrisponde alla cervicale
  • Le spalle seguono la linea delle sopracciglia e si prolungano nelle braccia e mani, sulle tempie
  • La colonna vertebrale inizia dalla parte inferiore della fronte e segue la curvatura del naso
  • Le natiche ed il bacino sono rappresentati dalle narici
  • Le cosce seguono le pliche laterali del naso
  • Le ginocchia sono ai lati delle labbra
  • I piedi si riuniscono a livello del mento

Iscriviti alla Newsletter

ISCRIVITI OGGI per ricevere le newsletter di Arte della Riflessologia e rimani informato sui tuoi corsi preferiti, oltre a ottenere contenuti esclusivi e sconti. Non sei iscritto? Puoi ancora ricevere newsletter gratuite, basta inserire il tuo indirizzo e-mail di seguito e quindi fare clic su Iscriviti.





Share
1
Elisa Guerra
Elisa Guerra
Sono insegnante di Riflessologia Facciale con esperienza pluriennale. La mia formazione è accreditata dal fondatore del metodo Bui Quoc Chau e dall’Accademia Dien Chan Internazionale di Parigi, dove mi sono formata, sia come Riflessologa che come Insegnante. Sono anche coautrice, in qualità di traduttrice, dei libri ufficiali in italiano del fondatore Bui Quoc Chau, La medicina della semplicità, 150 Formule di trattamento Dien Chan e L'alimentazione Yin e Yang secondo il Dien Chan. Ho fondato la scuola Arte della Riflessologia perchè desidero diffondere gli insegnamenti del fondatore del metodo. Sono inoltre ricercatrice appassionata del benessere della persona, Theta Healer, Reiki Master e Riflessologa Plantare metodo On Zon Su, con esperienza pluriennale nel campo della fisica quantistica e della meditazione. Inoltre sono Insegnante, Workshop Seminars Leader Heal Your Life Metodo Louise Hay, perchè credo nel potere del pensiero positivo come strumento concreto per migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.

Ti possono interessare anche:

dai una svolta al tuo benessere
Maggio 25, 2022

Riflessologia facciale vietnamita per acne


Leggi di più
rimedi naturali per allergie primaverili
Aprile 12, 2022

Rimedi naturali per allergie primaverili


Leggi di più
tensione lombare
Febbraio 16, 2022

Tensione lombare: ascolta i messaggi del tuo corpo


Leggi di più

1 Comment

  1. riflessologia facciale per disturbi osteoarticolari- Arte della Riflessologia ha detto:
    Ottobre 23, 2019 alle 9:27 am

    […] “Riflessologia Facciale per i disturbi muscoloscheletrici” abbiamo visto come la Riflessologia Facciale Dien Chan sia straordinaria nel generare benefici per […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verona – San Giovanni Lupatoto

+39 340 4007242

Arte della Riflessologia Facciale Dien Chan

Per informazioni sui corsi o consulenze

info@artedellariflessologia.it
© 2019 Scuola di Riflessologia Facciale Dien Chan di Elisa Guerra a Verona - P.IVA 04299540239 - Web design with ♥ by Madesign
Privacy Policy - Cookies Policy