+39 340 4007242

info@artedellariflessologia.it

San Giovanni Lupatoto – Verona

arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250
  • HOME
  • CHI SONO
    • QUANTUM HEALING
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • IL METODO
    • COME FUNZIONA
    • BENEFICI
    • FONDATORE
    • LIBRI
      • 150 FORMULE DI TRATTAMENTO
      • ALIMENTAZIONE YIN E YANG
      • LA MEDICINA DELLA SEMPLICITA’
    • MAPPE
    • STRUMENTI
    • RISORSE GRATUITE
      • SCHEMI
      • VIDEO
  • CALENDARIO CORSI
    • CORSO BASE
    • CORSO AVANZATO
    • CORSO ACCADEMIA
  • TRATTAMENTI
    • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • DIEN CHAN BEAUTY
    • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
✕
Il valore della gratitudine e come praticarla
Il valore della Gratitudine e come praticarla
Dicembre 19, 2019
Riflessologia Facciale per il sistema immunitario
Riflessologia Facciale vietnamita per il sistema immunitario
Febbraio 26, 2020

Riflessologia Facciale per fibromialgia

Categories
  • Riflessologia Facciale
Tags
  • benefici corpo mente e spirito
  • benefici emotivi
  • benefici fisici
Riflessologia Facciale per fibromialgia

E’ importante ascoltare i messaggi del corpo

 

La Riflessologia Facciale Dien Chan è un ottimo rimedio naturale per la fibromialgia. E cos’è la fibromialgia? E’ una condizione cronica caratterizzata da dolore generalizzato e rigidità ai muscoli, tendini e legamenti. Il dolore può manifestarsi in qualsiasi parte del corpo e può essere diffuso o localizzato, con la tendenza a manifestarsi maggiormente nelle donne.

Ti capita di sentirti priva di energia ed avere l’umore a terra? Hai la sensazione che le tue gambe non siano mai riposate? Per ora ricorda che è importante da subito ascoltare i messaggi del tuo corpo ed essere pronta a cogliere certi segnali perchè i tuoi centri emotivi vogliono aiutarti ad evitare di incorrere in possibili complicazioni.

Il corpo umano è straordinario e in quanto tale richiede attenzione e cura costante per funzionare nel modo più efficiente possibile.

Quali sono i sintomi più diffusi?

 

Tra i sintomi più diffusi nelle persone che soffrono di fibromialgia sono:

  •  stanchezza cronica
  • insonnia
  • nervosismo
  • depressione
  • tensione alle articolazioni con forti rigidità al collo, spalle, gambe
  • sindrome delle gambe senza riposo
  • scarsa concentrazione
  • intestino irritabile

Cosa può fare il Dien Chan?

 

La Riflessologia Facciale Dien Chan si rivela molto utile nei casi di fibromialgia. Questo straordinario metodo vietnamita considera la persona come un’unità di corpo, mente e spirito. Sei parte inscindibile di una struttura universale globale, in un ordine universale. Le stesse forze primordiali che governano questo macrocosmo agiscono nel microcosmo dell’essere umano.

E’ vero che la comparsa dei sintomi della fibromialgia indicano una debolezza in determinati cicli funzionali, ma questa condizione di debolezza non è il vero fattore scatenante, bensì solo il segnale di un disturbo nell’equilibrio. L’origine può essere cercata altrove: per esempio in uno stile di vita poco sano, in cattive abitudini alimentari, in sregolatezze della giornata oppure nell’ambito delle emozioni.

Le stimolazioni della Riflessologia Facciale per la fibromialgia coinvolgono sia il viso che il corpo. Grazie alla moltitudine di strumenti e alla ricchezza di punti sul viso, si tratta di trovare la chiave giusta per te. Perché ogni punto sul viso ha una sua corrispondenza fisica ed emotiva.

La Riflessologia Facciale Dien Chan può regolarizzare i ritmi del tuo corpo che per esempio hanno a che fare con il sonno, l’alimentazione, gli ormoni, l’innalzamento delle difese immunitarie, può abbassare i livelli di cortisolo, regolarizzare il battito cardiaco e il sistema endocrino. E’ molto vero?

Senso di sicurezza

 

La parte del corpo in cui si manifesta la fibromialgia dipende spesso da ciò che causa la sensazione di insicurezza. Per esempio se ti senti sopraffatta dalle responsabilità famigliari da mettere i tuoi bisogni in secondo piano, l’insicurezza che provi può contribuire a generare del dolore alle ossa e alla muscolatura.

Focalizzandoti sul perchè non ti senti al sicuro e sostenuta, puoi cambiare anche gli schemi di pensiero e di comportamento che potrebbero concorrere allo sviluppo di questo disturbo. L’obiettivo è trasformare comportamenti e pensieri in modo da trovare il giusto equilibrio tra lo sforzo che fai per aiutare gli altri e l’energia che investi per te stessa. Comincia inoltre a non focalizzarti sulla lotta al dolore, perchè finchè sei concentrata sulla tua sofferenza, il dolore può diventare più grande. Punta invece a migliorare la qualità della tua vita, prendendoti cura dell’alimentazione, del movimento e anche dei tuoi sogni. E così permetti al dolore di cominciare a ridimensionarsi e anche al corpo di vivere un miglioramento vero.

 

E tu cosa ne pensi di questo argomento? Hai bisogno di altre informazioni?

Scrivimi pure, sarò felice di leggerti e di risponderti.

Grazie!

 

Come ti aiuto?

 

Il cuore della mia attività viene dedicato completamente al miglioramento della qualità della vita delle persone attraverso corsi di formazione, trattamenti individuali dal vivo e consulenze online, grazie a metodi e principi che risvegliano lo spirito umano e trasformano la qualità della vita delle persone con cambiamenti duraturi e di successo.

Iscriviti alla Newsletter

ISCRIVITI OGGI per ricevere le newsletter di Arte della Riflessologia e rimani informato sui tuoi corsi preferiti, oltre a ottenere contenuti esclusivi e sconti. Non sei iscritto? Puoi ancora ricevere newsletter gratuite, basta inserire il tuo indirizzo e-mail di seguito e quindi fare clic su Iscriviti.





Share
1
Elisa Guerra
Elisa Guerra
Sono insegnante di Riflessologia Facciale con esperienza pluriennale. La mia formazione è accreditata dal fondatore del metodo Bui Quoc Chau e dall’Accademia Dien Chan Internazionale di Parigi, dove mi sono formata, sia come Riflessologa che come Insegnante. Sono anche coautrice, in qualità di traduttrice, dei libri ufficiali in italiano del fondatore Bui Quoc Chau, La medicina della semplicità, 150 Formule di trattamento Dien Chan e L'alimentazione Yin e Yang secondo il Dien Chan. Ho fondato la scuola Arte della Riflessologia perchè desidero diffondere gli insegnamenti del fondatore del metodo. Sono inoltre ricercatrice appassionata del benessere della persona, Theta Healer, Reiki Master e Riflessologa Plantare metodo On Zon Su, con esperienza pluriennale nel campo della fisica quantistica e della meditazione. Inoltre sono Insegnante, Workshop Seminars Leader Heal Your Life Metodo Louise Hay, perchè credo nel potere del pensiero positivo come strumento concreto per migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.

Ti possono interessare anche:

dai una svolta al tuo benessere
Maggio 25, 2022

Riflessologia facciale vietnamita per acne


Leggi di più
rimedi naturali per allergie primaverili
Aprile 12, 2022

Rimedi naturali per allergie primaverili


Leggi di più
tensione lombare
Febbraio 16, 2022

Tensione lombare: ascolta i messaggi del tuo corpo


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verona – San Giovanni Lupatoto

+39 340 4007242

Arte della Riflessologia Facciale Dien Chan

Per informazioni sui corsi o consulenze

info@artedellariflessologia.it
© 2019 Scuola di Riflessologia Facciale Dien Chan di Elisa Guerra a Verona - P.IVA 04299540239 - Web design with ♥ by Madesign
Privacy Policy - Cookies Policy