E’ la tiroide?
Ci sono numerosi rimedi Dien Chan per regolarizzare la tiroide. Se soffri di un disturbo cronico alla tiroide sappi che non sei solo e che invece puoi considerare varie possibilità. Ti capita di sentirti dire che se provi grande affaticamento, aumento del peso, problemi di memoria, dolori e nevralgie, insonnia e molto altro è la tiroide? Eppure nonostante queste associazioni le persone non migliorano. Questo perché c’è una verità più profonda che passa inosservata. Il problema alla tiroide è la manifestazione di qualcosa di più grande e responsabile della lista di disarmonie attribuite alla tiroide.
Nei casi di disturbi autoimmuni o antinfiammatori la Riflessologia Facciale Dien Chan offre numerose risorse per migliorare la qualità della vita e regolarizzando la tiroide puoi esprimere al meglio la tua vitalità.
Tiroide ed emozioni
I rimedi Dien Chan per regolarizzare la tiroide hanno un effetto molto positivo sul riequilibrio emozionale. Sai cosa succede nei casi di ipo o ipertiroidismo?
Immagina come un’alterazione, calo o aumento, degli ormoni tiroidei possa incidere molto sul comportamento di una persona. Le tue preferenze, il tuo appetito e i tuoi atteggiamenti subiscono un forte impatto e si vedono alterati. Vi è, infatti, una relazione intima fra tiroide ed emozioni. Ti capita di percepire una perdita progressiva di iniziativa e di interesse, difficoltà di attenzione e pensiero confuso?
La tiroide è molto sensibile agli stimoli emotivi e agli stati d’animo. Infatti le persone con un’attività tiroidea bassa vivono uno stato d’animo simile a tristezza, nostalgia, malinconia e persino depressione. Questo è dovuto al fatto che, se cala la produzione di ormoni e si riduce il metabolismo corporeo, diminuiscono anche i livelli di serotonina, norepinefrina nel cervello.
L’ipertiroidismo, di solito, tende a generare irritabilità, nervosismo, impazienza e bruschi cambiamenti d’umore. Si tende a piangere con più facilità e se non preso in considerazione si può ripercuotere su varie funzioni dell’organismo.
Benefici Dien Chan
La tiroide è molto ricettiva all’effetto della Riflessologia Facciale poiché è una piccola ghiandola a forma di farfalla, molto in superficie, e ricca di vasi e terminazioni nervose.
I rimedi Dien Chan per regolarizzare la tiroide hanno dato finora ottimi risultati nei casi di ipertiroidismi e ipotiroidismi di varia entità, sulle tiroiditi e su quelle autoimmuni, come la tiroidite di Hashimoto.
Capire come l’attività di questa ghiandola influenza la maggior parte delle cellule dell’organismo, porta a comprendere perché è assolutamente indispensabile che gli ormoni tiroidei siano prodotti in quantità adeguate.
Il trattamento di Riflessologia Facciale agisce sulla regolarizzazione delle tiroide e in particolare:
- Regola il metabolismo
- Porta armonia agli ormoni tiroidei T3 e T4 segnalando al tuo corpo quanto veloce deve lavorare e come usare le sostanze alimentari e chimiche per produrre energia
- Regolarizza la temperatura corporea
- Agisce sulla respirazione, sulla circolazione sanguigna e sulle attività del sistema nervoso
- Incide sull’appetito e sulla regolarizzazione dell’umore, oltre che su stanchezza, pigrizia e sonno
- Regola il ciclo mestruale, migliora le pelle, le unghie e dona vigore ai capelli
Dove puoi trovare qualche formula nuova utile per il riequilibrio della funzione tiroidea? Il libro ufficiale del fondatore 150 Formule di trattamento Dien Chan è una straordinaria guida, che ti aiuta a migliorare il tuo stato di benessere con rispetto verso la tua unicità, personalità e vissuto fisico ed emotivo.
E tu cosa ne pensi di questo argomento? lo trovi utile?
Scrivimi pure, sarò felice di leggerti e di risponderti.
Grazie!
Come ti aiuto?
Il cuore della mia attività viene dedicato completamente al miglioramento della qualità della vita delle persone attraverso corsi di formazione, trattamenti individuali dal vivo e consulenze online, grazie a metodi e principi che risvegliano lo spirito umano e trasformano la qualità della vita delle persone con cambiamenti duraturi e di successo.