+39 340 4007242

info@artedellariflessologia.it

San Giovanni Lupatoto – Verona

arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250arte riflessologia logo 250
  • HOME
  • CHI SONO
    • QUANTUM HEALING
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • IL METODO
    • COME FUNZIONA
    • BENEFICI
    • FONDATORE
    • LIBRI
      • 150 FORMULE DI TRATTAMENTO
      • ALIMENTAZIONE YIN E YANG
      • LA MEDICINA DELLA SEMPLICITA’
    • MAPPE
    • STRUMENTI
    • RISORSE GRATUITE
      • SCHEMI
      • VIDEO
  • CALENDARIO CORSI
    • CORSO BASE
    • CORSO AVANZATO
    • CORSO ACCADEMIA
  • TRATTAMENTI
    • RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    • DIEN CHAN BEAUTY
    • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
    • MEDITAZIONE IN ONDE THETA
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
✕
Coltivare il proprio mondo interiore
Coltivare il proprio mondo interiore con la meditazione
Marzo 16, 2020
La formula dei 5 colori
La Formula dei 5 colori
Marzo 29, 2020

La medicina della semplicità

Categories
  • Riflessologia Facciale
Tags
  • benefici corpo mente e spirito
  • benefici emotivi
  • benefici fisici
La medicina della semplicità

La semplicità

 

La Riflessologia Facciale vietnamita è la Medicina della Semplicità. Perchè vanta questa denominazione? Innanzitutto perchè è espressa in concetti molto chiari e di facile apprendimento. In secondo luogo perchè offre un percorso attraverso cui puoi scoprirti parte attiva e irrinunciabile nel determinare il tuo benessere. Infatti la Multi Riflessologia Facciale rappresenta una novità imperdibile nel panorama delle discipline naturali proprio per questi due motivi principali.

Ti offre quindi la grande possibilità di trasformare ciò che viene comunemente definito “malattia” in una straordinaria esperienza di crescita interiore e realizzazione.

Infatti una volta appreso nella sua interezza, puoi praticare il Dien Chan per liberare il Chi, l’energia vitale, per il raggiungimento di una completa armonia fisica ed emotiva, personale e di grande utilità anche per gli altri.

L’uno nel Tutto

 

Perchè il Dien Chan viene definito La medicina della semplicità? Perchè attua un principio straordinario per cui l’Uno riflette il tutto, per cui il microcosmo riflette il macrocosmo e viceversa.

“Ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso”

La parola Macrocosmo, conosciuta ed utilizzata, in forme differenti, in tutte le antiche culture e civiltà, con connotazioni simboliche, ha sempre portato l’uomo a riflettere su “qualcosa” che va oltre la vita quotidiana e a farsi domande profonde. Domande che lo interrogavano sul suo rapporto con la natura e il cosmo circostante. Portandolo ad osservare equilibri e manifestazioni che lo facevano sentire in armonia e parte di un Tutto. La contemplazione del mistero della vita con la consapevolezza della presenza del Divino fuori e dentro di Sé.

Il Macrocosmo rappresenta in parole semplici, il grande Universo che contiene tutto, anche te, la donna o l’uomo, spesso definito microcosmo. Un insieme di parti che concorrono a formare un Tutto organico.

Nella storia occidentale i concetti di macrocosmo e microcosmo hanno rappresentato la base teorica di numerosissime scienze tanto da essere materia più che attuale, come consapevolezza dell’interdipendenza tra tutte le parti dell’Universo.

La teoria della similitudine di forma

 

E’ da queste stesse osservazioni che il Dien Chan viene denominato La medicina della semplicità. Infatti grazie all’interazione delle parti dell’organismo con la natura umana e con l’ambiente, il fondatore della Riflessologia Facciale vietnamita, Bui Quoc Chau, ha elaborato la nuova “teoria della similitudine di forma” tale da rendere questo metodo davvero innovativo. Su cosa si basa? Si basa sui principi della riflessologia e dell’anaogia tra le varie parti del corpo. Infatti da un punto di vista anatomico molte parti del corpo hanno una forma simile: per esempio i reni assomigliano alle orecchie.

Viso e corpo agiscono come un vero computer, in cui la stimolazione di alcuni punti riflessi genera effetti benefici sulla parte fisica ed emotiva che vive una disarmonia.

Nella teoria della similitudine di forma ritrovi il principio filosofico orientale “L’uno nel Tutto, il tutto nell’Uno”, quale espressione dell’interconnessione tra tutte le cose, per cui è possibile osservare che la mano e le dita possono riflettere la testa e il collo.

Questo principio è presentato benissimo nel libro “Multi Riflessologia Facciale, La medicina della semplicità”, di cui puoi vedere una presentazione in un video a questo link.

 

E tu cosa ne pensi di questo argomento?

Scrivimi pure, sarò felice di leggerti e aiutarti a far emergere la migliore versione di te.

Grazie!

Come ti aiuto?

 

Il cuore della mia attività viene dedicato completamente al miglioramento della qualità della vita delle persone attraverso corsi di formazione, trattamenti individuali dal vivo e consulenze online, grazie a metodi e principi che risvegliano lo spirito umano e trasformano la qualità della vita delle persone con cambiamenti duraturi e di successo.

Iscriviti alla Newsletter

ISCRIVITI OGGI per ricevere le newsletter di Arte della Riflessologia e rimani informato sui tuoi corsi preferiti, oltre a ottenere contenuti esclusivi e sconti. Non sei iscritto? Puoi ancora ricevere newsletter gratuite, basta inserire il tuo indirizzo e-mail di seguito e quindi fare clic su Iscriviti.





Share
2
Elisa Guerra
Elisa Guerra
Sono insegnante di Riflessologia Facciale con esperienza pluriennale. La mia formazione è accreditata dal fondatore del metodo Bui Quoc Chau e dall’Accademia Dien Chan Internazionale di Parigi, dove mi sono formata, sia come Riflessologa che come Insegnante. Sono anche coautrice, in qualità di traduttrice, dei libri ufficiali in italiano del fondatore Bui Quoc Chau, La medicina della semplicità, 150 Formule di trattamento Dien Chan e L'alimentazione Yin e Yang secondo il Dien Chan. Ho fondato la scuola Arte della Riflessologia perchè desidero diffondere gli insegnamenti del fondatore del metodo. Sono inoltre ricercatrice appassionata del benessere della persona, Theta Healer, Reiki Master e Riflessologa Plantare metodo On Zon Su, con esperienza pluriennale nel campo della fisica quantistica e della meditazione. Inoltre sono Insegnante, Workshop Seminars Leader Heal Your Life Metodo Louise Hay, perchè credo nel potere del pensiero positivo come strumento concreto per migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.

Ti possono interessare anche:

dai una svolta al tuo benessere
Maggio 25, 2022

Riflessologia facciale vietnamita per acne


Leggi di più
rimedi naturali per allergie primaverili
Aprile 12, 2022

Rimedi naturali per allergie primaverili


Leggi di più
tensione lombare
Febbraio 16, 2022

Tensione lombare: ascolta i messaggi del tuo corpo


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verona – San Giovanni Lupatoto

+39 340 4007242

Arte della Riflessologia Facciale Dien Chan

Per informazioni sui corsi o consulenze

info@artedellariflessologia.it
© 2019 Scuola di Riflessologia Facciale Dien Chan di Elisa Guerra a Verona - P.IVA 04299540239 - Web design with ♥ by Madesign
Privacy Policy - Cookies Policy